Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

510. Er bottegaro

 

Chi un bùscio1 de bbottega cqua vvò uprí2
prima de tutto je bbisogna annà
da Monziggnor Governatore, e llà
aspettà un anno che jje dichi:3 .

 

Finarmente opri; e ecchete4 de cqua
Monziggnor de la Grasscia pe ssentí
si cciài liscenza,5 e cquanno, e ccome, e cchi:
e, vvisto tutto, te la fa sserrà.

 

Rimedi stantra: e ecchete(4) de
er Cardinal Vicario pe vvedé
si cc’è ggente che offenni er bon Gesù.

 

Quann’è ppoi tutt’in regola, ch’edè?6
scappa un editto; e ssenza ditte7 ppiú
te se maggneno8 er buscio e cquer che cc’è.

 

Roma, 29 novembre 1832

 




1 Buco.

2 Vuole aprire.

3 Gli dica.

4 Eccoti.

5 Se ci hai licenza: se hai licenza.

6 Che è?

7 Dirti.

8 Ti si mangiano.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License