Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

516. Er giorno de Natale

 

Sti poveri canonichi stanotte
nun hanno fatto antro c’una vita:
canta che ttaricanta!1 eh a ffasse fotte
sta galerra per dio cuann’è ffinita!

 

Povere ggente! tanto bbrave e ddotte,
si ddureno un po’ ppiú, pe lloro è ita!
Bbono che ppoi c’è er zugo de la bbotte
pe rrimétteje er zangue a la ferita.

 

Anzi, stanotte, sciaripenzo mone,2
sempre è stato a bbullí ccerto callaro3
pieno d’acquaccia e petti de cappone.

 

E ppe cquesto hai veduto, Orzola mia,
che, de sti preti sciorcinati,4 un paro
ne curreva ogni tanto in zagristia.

 

30 novembre 1832 - Der medemo

 




1 Canta e ricanta, sempre cantare.

2 Ci ripenso ora.

3 Caldaia.

4 Meschini, tapini.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License