Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Che
mm’è la vita, da che sta in esijjo
cuell’innoscente der marito mio!
perché sto ar monno e nnun m’ammazza Iddio
mo cche ssò ssola e cche mm’è mmorto er fijjo?
Ah
Vvergine Mmaria der bon conzijjo,
mamma, nun m’abbadà: ché nun zò io,
è er dolore che pparla: ah! nnun zò io
si cco la Providenza io me la pijjo.
Llà
Ggiggio mio ggiocava: in cuesto loco
me se bbuttava ar collo: e cqui l’ho vvisto
a sparimme davanti a ppoco a ppoco!
Cosa
saranno le smanie de morte!
Chi ppò ddí la passion de Ggesucristo,
si er dolor d’una madre è accusí fforte!
Roma, 30 novembre 1832 - Der medemo