Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Solo
a llettre, a bbijjetti e a mmomoriali
c’ho da portà (e tte dono l’immasciate),
bbisogna ch’io me magni le mesate
tutt’a fforza de scarpe e dde stivali:
ché
er mi’ padrone è uno de sti tali
c’assisteno er villano, er conte, er frate,
er vescovo, la monica, e l’abbate:
bbasta che ssiino gonzi provinciali.
Lui
cià ttordi a ppelà dd’ogni paese;
e ttiè un libbraccio che jj’ha messo nome:
Libbro de conti de funzione e spese.
Pe
ttutto l’anno nun te dico come
frutta la bbarca; ma ccom’è sto mese
li rigali cquaggiú vviengheno a ssome.