Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

534. Li fratelli de le compaggnie

 

Ducose a mmé mme piasceno, Carluccio,
che mme jaccennería li lampanari.
Una, e cquesta la sai, li piferari:
e llantra, li fratelli cor cappuccio.

 

Questi cqui ppoi me sanno tanti cari
che vvorrebbe serralli in d’uno stuccio,
e ariponeli poi dove m’accuccio
a ffà er giallo da a li colorari.

 

Doverebbe la ggente tuttacuanta
mettese cuer cappuccio a ccampanella
co cquer paro de bbusci che ttincanta:

 

ché ddove pòi trovà mmoda ppiú bbella
pe vvede sino in zettimana santa
de spasseggià pe Rroma er Purcinella?

 

Roma, 2 dicembre 1832 - Der medemo

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License