Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
534. Li fratelli de le compaggnie
Du’
cose a mmé mme piasceno, Carluccio,
che mme j’accennería li lampanari.
Una, e cquesta la sai, li piferari:
e ll’antra, li fratelli cor cappuccio.
Questi
cqui ppoi me sanno tanti cari
che vvorrebbe serralli in d’uno stuccio,
e ariponeli poi dove m’accuccio
a ffà er giallo da dà a li colorari.
Doverebbe
la ggente tuttacuanta
mettese cuer cappuccio a ccampanella
co cquer paro de bbusci che tt’incanta:
ché
ddove pòi trovà mmoda ppiú bbella
pe vvede sino in zettimana santa
de spasseggià pe Rroma er Purcinella?
Roma, 2 dicembre 1832 - Der medemo