Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Nò
ccento vorte, e mmille vorte nò:
er Papa cuesta cqui nu la pò ffà.
C’è bbona lègge pe ffàllo abbozzà:1
e mmagara viè Iddio, manco lo pò.
Levà
er Papa le mance che cce sò
da sí cc’antichità è antichità?!
Si ppuro2 la vedessi cuesta cqua,
tanto c’incoccería,3 guardeme un po’!4
Lègge
più ssagrosanta e indove c’è
de cuelle mance pe cchi sta a sserví
in Rota, in Zegnatura e in nel’A. C.?5
Levà
le mance in tassa?6 eh nu lo dí,
nu lo dí, ddecan Giachemo; perché,
si ddura Roma, ha dda durà ccusí.
Roma, 3 dicembre 1832 - Der medemo