Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Sí,
ssí, per dio! sí, ssí, per cristo santo!
tu l’hai rubbato er fieno a le bbarrozze.
Ma prega Iddio te sciaritrovi accanto
che tt’arimanno co l’orecchie mozze.
Cos’è?
cche ddichi? Oh Vvergine der Pianto!
Tu le ficozze1 a mmé?! ttu le ficozze?
Fa’ mmosca,2 fa’; ché ssi tte dài sto vanto,
tu, ggranelletto mio, m’inviti a nnozze.
Senti
chi vvò rrugà! ssenti chi pparla!
La pietra de lo scannolo de Bborgo,
che ttutto cuer che ppesa è in de la sciarla!
Oh,
ssai cuer che tte dico? Abbi ggiudizzio,
o a la prima che ffai, che mme n’accorgo,
gatto mio bbello, io te sce levo er vizzio.
Roma, 4 dicembre 1832 - Der medemo