Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ma
ccome s’ha da dí: ggira la terra,
cuanno che Ggiosuè cco ddu’ parole
disse: «In nome de Ddio, fermete, o ssole,
fermete, cazzo!, e ffa’ ffiní la guerra»?
Pe
rraggionà ccusí cce vò una sferra
che ppijji le tomare pe le sòle.2
Chi nnun za che a Ppariggi in Inghirterra
sanno st’istoria cqui ttutte le scole?
Cuanno
che mme dirai che ppe st’arresto
de sole se metterno3 in cuarche ppena
l’antri che ll’aspettaveno ppiú ppresto,
cqua
la raggione è ttua: perché er divario
mutò ll’ore der pranzo e dde la scéna,4
e bbuggiarò li conti der lunario.
Roma, 5 dicembre 1832 - Der medemo