Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

559. Le ggiurisdizzione

 

È un gran birbo futtuto chi sse lagna
de le cose ppiú mmejjo der Governo.
Come! ner cor de Roma cuelinferno
de le puttane de Piazza de Spagna?!1

 

S’aveva da vedéna scrofa cagna
d’istat’e utunno e pprimaver’e inverno,
su cquer zanto cuscino,2 in zempiterno
a cchiamà li cojjoni a la cuccagna?

 

Hanno fatto bbenone: armanco adesso
se fotte pe le case a la sordina,
e ccor prossimo tuo come te stesso.

 

Mo ttutto se ffà ccor zuriguardo
co cquella ch’er Zignore te distina;
e ar piuppiú cce uscí cquarche bbastardo.

 

Roma, 5 dicembre 1832

 




1 Il palazzo de’ ministri di Spagna godeva immunità per un circondario che comprendeva molte contrade, popolate perciò di meretrici.

2 Le suddette meretrici usavano di tendere un guanciale su’ balconi ove si affacciavano a far caccia.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License