Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
562. De tutto un po’
Nun
ho vvergogna a ddillo: oggi me moro
da la nescessità, ssora Felisce.
Sentite un po’ si cquarcuno ve disce
c’avessi mai bbisogno de lavoro.
Lo
sapete ch’io sò ppropio un tesoro:
tesso le francie,1 cuscio le camìsce,
sò ssartora, scuffiara e stiratrisce,
fo le lettre,2 e rinnaccio all’aco d’oro.3
M’ingegno
de corzè, llavo merletti,
filo, aggriccio, ricamo er filundente,
e ttrapunto cuperte pe li letti.
E
ttrattannose poi de cuarche amico...,
co ’na scerta4 pelletta trasparente...
fò... vvienite a l’orecchia e vve lo dico.
Roma, 6 dicembre 1832 - Der medemo