Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Avete
visto l’editto, eh zio mio,
c’hanno attaccato mó a la Palommella?1
Che
bbella cosa! se discure ch’io
me sce sò storto er collo pe vvedella!
Annatel’a
vvedé vvoi puro,2 zio,
che vvederete una gran cosa bbella.
C’è un P, un I, e un O, che vvò ddí Ppio,
po’ ott’antre lettre, e vonno di Gabbella!
Eppoi
sce sò le lettre zifferate3
e ccento ggiucarelli tanti cari,
che vvoi de scerto4 ve n’innamorate.
Eppuro5
llí, tre osti e ddu’ fornari
ne disceveno cose da sassate...
Nun capischeno er bòno sti somari.
Roma, 9 dicembre 1832 - Der medemo