Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

580. L’editto bbello

 

Avete visto l’editto, eh zio mio,
c’hanno attaccato a la Palommella?1


Che bbella cosa! se discure ch’io
me sce storto er collo pe vvedella!

 

Annatel’a vvedé vvoi puro,2 zio,
che vvederete una gran cosa bbella.
C’è un P, un I, e un O, che vvò ddí Ppio,
po’ ottantre lettre, e vonno di Gabbella!

 

Eppoi sce le lettre zifferate3
e ccento ggiucarelli tanti cari,
che vvoi de scerto4 ve n’innamorate.

 

Eppuro5 llí, tre osti e ddufornari
ne disceveno cose da sassate...
Nun capischeno er bòno sti somari.

 

Roma, 9 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Contrada presso il Panteon.

2 Pure.

3 Cifrate.

4 Certo.

5 Eppure.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License