Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

585. Li fiori de Nina

 

Fiori, eh Nina? Ma ffiori tal’e cquale?
Fior de pulenta,1 , propio de cuello
da tajjasse a ffettine cor cortello,
e ppoi méttelo in forno co le pale.

 

Me n’accorgo, per cristo, a l’urinale
si cche ffiori m’hai messo in de l’uscello!
Sai si cche ffiori , ccore mio bbello?
Cuelli der giardinetto a lo spedale.

 

Eppoi se vede chiaro a li colori,
ggiallo, rosso, turchino e bbarberesco,
che ste grazziette tue ttutti fiori.

 

E infatti, guardiddio t’arzi la vesta,
da cuelli fiori che cce tienghi in fresco
viè ffora una freganza che ti appesta.2

 

Roma, 10 dicembre 1832

 




1 Gonorrea.

2 Comunemente dicesi in Roma di un forte odore: è un odore che appesta.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License