Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Cqui
nun c’è da dà gguazza,1 sor baggeo:2
er Papa, grazziaddio, nun è un cojjone;
e ssubbito3 c’ha mmesso er giubbileo
ciaverà avuto le su’ gran raggione.
Prima
de tutto cuer zu’ amico abbreo
che jje venne4 un mijjaro pe un mijjone,
ggira ancora cqua e llà strillanno aeo5
senza viení a la santa riliggione.6
Ma
cche stamo a gguardà ll’abbreo Roncilli!
Ve pare che cce siino sott’ar zole
poc’antri ladri cqui da convertilli?
Ecco
duncue che ssenza èsse bbizzoco
se pò strigne er discorzo a ddu’ parole:
che un giubbileo pe ttanti ladri è ppoco.
Roma, 14 dicembre 1832 - Der medemo