Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Bbravo,
per dio! Ma bbravo Ggiuvannino!
E cchi tte lo sapeva st’avantaggio
de fà cco ttanta grazzia er canterino?!
Mo mme n’accorgo che cc’è ppoco a mmaggio.
Ma
abbada de nun róppete er cantino,
ché allora, sora musica, bbon viaggio!
Saría un peccato, perché ccanti inzino
mejjo assai d’una nota de cariaggio.
Io
sentivo jjerzera st’orghenetto!...
e ffesce co mmi’ mojje: «Eh cquesto è ll’asso!2
senti si cche vvolate! uh bbenedetto!».
Tratanto
me spojjavo passo passo,
e ffinarmente me n’aggnede3 a lletto
a ffatte4 pe dde dietro er contrabbasso.
Roma, 14 dicembre 1832 - Der medemo