- Vol. 1°
- 16. P’er zor dottore ammroscio cafone
Precedente - Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
16. P’er zor dottore ammroscio
cafone
Sonetto 3°
A Menico Cianca
Le
nespole1 c’hai conte a cchillo sciuccio
(pe ddillo2 a la cafona) de dottore,
me le sò ppasteggiate,3 Menicuccio,
sino a cche m’hanno arifiatato er core.
Vadi
a rricurre mo da Don Farcuccio4
pe rrippezzà li stracci ar giustacore:5
ché a Roma antro che un cavolo cappuccio
pò ppagà ppiù le miffe6 a st’impostore.
Ma
er zor Ammroscio ha ffatto un ber guadaggno
trovanno a ffasse7 a ccusí bbon mercato
carzoni e ccamisciola de frustaggno:8
ché
in ner libbro de stampa che mm’hai dato,
be’ cce discessi9 all’urtimo: Lo Maggno;10
e, dde parola, te lo sei maggnato.
Roma, 13 ottobre 1831 - De Pepp’er tosto
1
I colpi.
2 Dirlo.
3 Assaporate.
4 Equivale a «nessuno».
5 Vedi il
sonetto 1°.
6 Menzogne.
7 Farsi.
8 Non offenda il trovare qui in frustagno un
vocabolo non pure illustre, ma di forma e nazione veramente toscano. Il
romanesco tende di sua natura ad alterare il suono delle parole, allorché per
ispirito di satira, in lui acutissimo, vuole rendere il senso equivoco e farlo
ingiurioso. Così, nel caso attuale, per dire che il dottore sia stato frustato
pel corpo dal libro contro di lui stampato, non disconviene alla malizia
romanesca la viziatura di fustagno, termine in uso, in frustagno,
per la qual viziatura questo vocabolo viene per puro accidente,
indipendentissimo da perizia filologica, ad essere restituito alla sua
incognita forma.
9 Dicesti.
10 Nel
libro di cui si tratta appariscono per ultime parole le seguenti: Fr. Dom.
Lo Magno, firma del revisore ecclesiastico. E il detto libro contiene un
dialogo scritto dal signor Benedetto Blasi intorno alle stoltezze dell’opuscolo
dell’Ambrosio; e quindi un confronto fatto dal signor Domenico Biagini di
quello stesso opuscolo colla celebre opera del Cabanis (Rapport de moral,
etc.) della quale il D’Ambrosio ha fatto un continuo plagio, viziandola però
per farle dire sciocchezze.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License