Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
620. Terzo, santificà le feste
La
fede, decan1 Pavolo, oggiggiorno
dimolo puro2 ch’è aridotta a zzero;
e ttutto cuello che pprima era vero
mó sse stiracchia e nnun z’osserva un corno.
Pe
’n essempio, le feste ch’inventorno
li Papi antichi in tutto er monno intiero,
se rispetteno ppiú? Mmó er bianco è nnero,
mó er giorno è nnotte, e mmó la notte è ggiorno.
Disce
la fede: «Cuanno viè la festa,
stenéteve3 dall’opere servile»:
lo vedi tu cche bbuggiarata è cquesta?
Ma
dduncue sti futtuti monziggnori
perché la festa tiengheno antro stile,
e ffanno faticà li servitori?
Roma, 16 dicembre 1832 - Der medemo