Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Tu
ssempre arrivi tardi e ttardi alloggi,
e nnun zai lègge manco er frondispizzio!1
Cuer
che ttiè addosso un prete ar giorno d’oggi
tutto scià er zu’ perché, ttutto er zu’ innizzio.2
Me
dirai: «Ma l’anelli nun zò sfoggi?»
No, ssò sseggni der zanto sposalizzio
de la cchiesa e dder prete. «E cquel’orloggi?»
Pe ssapé ll’ora de cantà ll’uffizzio.
«E
le saccocce piene de piselli3
nun vònno dí rricchezza?» Nun è vvero:
vònno dí ppane pe li poverelli.
«E
cche vvò ddí ssott’ar zucchetto nero
cuer tonno vòto immezz’a li capelli?»
Vò ddí: cqua cc’è zzero via zzero zzero.
Roma, 21 dicembre 1832 - Der medemo