Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Nu lo sai si cch’edè sta puzzolana,1
c’ha
ccuperto de fanga mezzo mijjo?
È pperché ll’antro jjeri sta puttana
de principessa ha ppartorito un fijjo!
Si
ttu ppoi bbutti doppo la campana
sur monnezzaro un granello de mijjo,2
te spojjeno la casa sana sana,
e ssi rrughi3 te fotteno in esijjo.
Nun
zerve cqua de mozzicasse er dito:
la legge4 è pp’er cencioso: e cche tte credi?
annerà ssempre come sempre è ito.
Vedi
mó ssi cche bbuggera! ma vvedi!
Perché ssú la siggnora ha ppartorito,
noi ggiú cciavemo da infangà li piedi.
Roma, 23 dicembre 1832 - Der medemo