Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

654. Er portone d’un Ziggnore

 

Nu lo sai si cchedè sta puzzolana,1


c’ha ccuperto de fanga mezzo mijjo?
È pperché llantro jjeri sta puttana
de principessa ha ppartorito un fijjo!

 

Si ttu ppoi bbutti doppo la campana
sur monnezzaro un granello de mijjo,2
te spojjeno la casa sana sana,
e ssi rrughi3 te fotteno in esijjo.

 

Nun zerve cqua de mozzicasse er dito:
la legge4 è pper cencioso: e cche tte credi?
annerà ssempre come sempre è ito.

 

Vedi ssi cche bbuggera! ma vvedi!
Perché ssú la siggnora ha ppartorito,
noi ggiú cciavemo da infangà li piedi.

 

Roma, 23 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Pozzolana.

2 È in Roma una legge recente, per la quale non si possono gettare immondezze che di notte.

3 Rugare, cioè: «rispondere arditamente, difendersi», ecc.

4 Pronunziato con entrambe le e aperte.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License