Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Che
mme dava er zor Conte oggni matina?
La carità cche nnun ze nega ar cane.
Cquarche ppezzo avanzato de gallina,
un piattin de minestra e un po’ de pane.
E ppe ttutto sto sono de campane1
sce
s’aveva d’annà ppuro in cuscina,
che mmanco è a ppiana-terra, ma arimane
sei scalini ppiú ggiú de la cantina.
Io
nun parlavo mai perch’ero muto,
ma jjeri che scottava la cucuzza
nun me potei tiené de strillà ajjuto!
Che
bbella carità de la Merluzza!2
Perché Ddomminiddio m’ha pproveduto
de parlà, cc’è da fa ttutta sta puzza!3
Roma, 25 dicembre 1832 - Der medemo