Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

667. Tutt’ha er zutempo

 

La donna tiè un’usanza bbenedetta,
che inzinenta che ttrova a ffà l’amore,
s’ingeggna cor pennello e ccor colore,
e cco pperucche, e stoppa e vvita stretta.

 

Ma appena li sciafrujji1 de toletta
nun smòveno2 ppiú er cazzo a ggnisun core,
incomincia a ddà llanima ar Ziggnore,
e a ttrincià3 llantre donne co l’accetta.

 

Nun dico ggià che ssi le carne mossce
svejjassino a cquarcuno l’appitito,
lei se schifassi d’allargà le cossce;

 

, vviengo a ddí che Ccristo è appreferito,
perché a Rroma oggni donna lo conossce
che ppe le vecchie è llurtimo partito.

 

Roma, 26 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Garbugli.

2 Muovono.

3 Trinciare: mordere altrui con satira.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License