Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

670. Er pupazzaro e ’r giudio

 

Te disse1 de quer giudisce de ddio2
che ppe ffà un ber presepio ar zuregazzo
s’aggranfiò3 un giorno in ner casotto mio
’na caccoletta4 de trentun pupazzo?

 

Tu ggià de scerto te sei creso5 ch’io
doppo quer fatto, senz’antro strapazzo,
guadaggnasse la lite cor giudio:
e ppe l’appunto ho gguadaggnato un cazzo.

 

Quer fariseo co la su’ faccia pronta
m’appoggiò6 ’na sentenza da mascello,
e cciò avuto accusí cciccia pe ggionta.7

 

Ma ssenti cche ggalantomo è cquello,
e la ggiustizzia sua si8 cquanto conta:
me appellato, e l’ho vvinta in appello.

 

Roma, 26 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Ti dissi.

2 Ironia.

3 Aggranfiare: verbo derivato dal nome granfie, cioè: «artigli».

4 Una bagattella.

5 Creduto.

6 Mi diede.

7 Giunta alla derrata.

8 Particella di ripieno.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License