Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

680. Tutte a ttempi nostri

 

Pe ccarnovale, hai ’nteso, Madalena,
c’antra cazzata1 fanno a Ttordinona?2
Una commedia ggnente bbuggiarona,
che jj’hanno messo nome Anna Bbalena!3

 

Eh? sse ddà una cosa ppiú ccojjona?
Eppoi fa spesce4 si la ggente mena!
Ma ccome s’ha da mette su la sscena
una Bbalena-in-musica in perzona?!

 

Disce5 che ssta bbestiola piccinina
un re sse l’era presa pe pputtana,
e ppoi la fesce incoronà reggina.

 

Nun ciamancantro6 , ppe ddilla sana,7
che annassi er Papa, e ccollacqua marina
je la fascessi diventà ccristiana.

 

Roma, 28 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Stoltezza.

2 Il teatro di Torre-di-Nona, per l’opera.

3 Anna Bolena, melodramma del Ch° Gaetano Donizetti.

4 Fa specie.

5 Corrisponde perfettamente all’impersonale francese on dit.

6 Non ci manca altro.

7 Per dirla intiera.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License