Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

684. La verità è una

 

inutile,1 fijjolo, sti lamenti:
s’ha da sentille a ddoppio le campane.2
Er Papa sce vorría tutti contenti,
ma sbajja tra la pecora e ttra er cane.

 

Li proverbi e ’r Vangelo pparenti:
si ttu li vòi scassà cche cciarimane?
Ggià sse sa cche cchi ha ppane nun ha ddenti,
e cchi ha ddenti a sto Monno nun ha ppane.3

 

Che cqua li somaroni empieno er gozzo
lo disse puro ar Papa un Cardinale,
e cche, invesce, a cchi ssa jjamanca er tozzo.

 

E er Papa sto discorzo pien de sale
lo sentí co la mano sur barbozzo:4
se stiede zitto, e nnun ze l’ebbe a mmale.

 

Roma, 28 dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Inutili.

2 Proverbio.

3 Proverbio.

4 Mento.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License