Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Sò
inutile,1 fijjolo, sti lamenti:
s’ha da sentille a ddoppio le campane.2
Er Papa sce vorría tutti contenti,
ma sbajja tra la pecora e ttra er cane.
Li
proverbi e ’r Vangelo sò pparenti:
si ttu li vòi scassà cche cciarimane?
Ggià sse sa cche cchi ha ppane nun ha ddenti,
e cchi ha ddenti a sto Monno nun ha ppane.3
Che
cqua li somaroni empieno er gozzo
lo disse puro ar Papa un Cardinale,
e cche, invesce, a cchi ssa jj’amanca er tozzo.
E
er Papa sto discorzo pien de sale
lo sentí co la mano sur barbozzo:4
se stiede zitto, e nnun ze l’ebbe a mmale.
Roma, 28 dicembre 1832 - Der medemo