Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Hai
’nteso in de l’editto1 si cche ggnocchi2
fa ingozzà er Papa ar popolo fedele?
Che snerbature co ttutti li fiocchi3
che mmanco se daríano a Ssammicchele?4
Mó
vvò mmaggnà st’antri pochi bbajocchi.
Ma ggià, cchi ne la panza sce tiè er fele,
nun ce vonn’antro che bbabbussi e alocchi
per aspettasse che jje cachi er mele.
Te
laggni! ma ssicuro che mme laggno,
e la bbocca che cciò5 nnun me la cuscio:
ogn’editto che vviè, ssempre compaggno!
Eppoi,
cosa te credi? co sto sfruscio6
de chiacchierate e dde gabbelle, un raggno,
ch’è un raggno, nun lo cacceno dar buscio.7
Roma, 31 dicembre 1832 - Der medemo