Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

694. Le funzione eccresiastiche

 

Le funzione eccresiastiche, Compare,
è vvero che ssò ttutte a bommercato;
ma ssu ccertune nun ciò mmai fiatato,1


e ccertantre me pareno caggnare.

 

Te pare poca bbuggera, te pare,
ch’er Papa prima d’èsse incoronato
s’abbi da mette a ssede ariposato
co le chiappe der culo in zu l’artare?2

 

E ’r par de bbasci c’oggni cardinale
jàpprica llí ttramezzo a le colonne,
me saperessi cquello che vvale?

 

Te lo dich’io, si ttu nun zai risponne.
una zuppa coll’acqua3 tal e cquale
che cquanno se sbasciucchieno tra ddonne.

 

Roma, dicembre 1832 - Der medemo

 




1 Trovato a ridire.

2 L’altare della confessione di S. Pietro.

3 Frase usata nella circostanza espressa dal verso seguente, ad indicare il niuno effetto dell’amore tra individui del medesimo sesso.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License