Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
705. Er Cardinale bbona momoria
Su’
Eminenza, pe cquanto l’investivo,
nun vorze damme1 mai ggnisun conforto.
Quello però cche nnun ha ffatto vivo,
dímo2 la verità, ll’ha ffatto morto.
E
cchi spacciassi mó cch’era cattivo,
direbbe male e jje farebbe torto;
perché, è vvero, er zussidio è un po’ stantivo,
ma ttratanto sti stracci oggi li porto.
E
ppoi c’è stato er moccolo3 e ’r papetto4
pe ddijje5 un tesprofunni6 attorn’attorno
ar catafarco che ppareva un letto.
Tutti
sti lugri7 nun zò mmica un corno:8
e cce vorebbe che Ddio bbenedetto
se raccojjessi9 un Cardinale ar giorno.
Roma, 6 gennaio 1833 - Der medemo