Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Tra
le spalle d’un sguizzero1 e un curiale,
sibbè2 cc’avessi tutto er corpo pisto,
jeri, a Ssampietro, er gran Ponte-ficale,
pezzo sí, ppezzo nò, ttanto3 l’ho vvisto.
E
vvedde4 quanno ar Papa un Cardinale,
cor una faccia da bbecco futtristo,5
salito sopr’ar trono cor piviale,
je diede un bascio come Ggiuda a Ccristo.
Questo
se chiama dà la pasce,6 Meco;7
ma ssi cche8 ppasce a li Papi viventi
diino sti rossi pò ccapillo un ceco.
Ché
mmentre er Papa che li vò ccontenti
se spènzola pe ddijje er zu’ Pasteco9
loro, in core, risponneno: «Accidenti».
Roma, 6 gennaio 1833 - Der medemo