Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
19. Er guitto in ner carnovale
Che sserve che nun piovi, e cche la neve1
nun
vienghi a infarinà ppiù le campaggne?
Tanto ’ggnisempre a casa mia se piaggne,
tanto se sta a stecchetta e nun ze bbeve.
Er
zor paino, er zor abbate, er greve,2
in sti giorni che cqui sfodera3 e sfraggne:4
antro peddío che a ste saccocce caggne
nun ce n’è né dda dà nné da risceve!
Ma
ssi arrivo a llevà lo stelocanna,5
Madonna! le pellicce6 hanno da êsse
da misurasse co la mezza canna!
Allora
vedi da ste gente fesse,7
co ttutta la su bboria che li scanna,
le scappellate pe vviení in calesse!
17 febbraio 1830 - De Peppe er tosto