Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
719. Santa Marta che ffa llume a Ssan Pietro1
Sentite,
fijja mia: voi sete bbona,
sete bbella, e accusí vvia discurrenno;2
ma cche abbiate da dà ssempre in canzona,
sta bbuggera, per cristo, io nu l’intenno.3
A
mmé mm’abbasta un’intoccata, un zenno,
pe indovinà cche ccampanella sona.
Io capisco per aria, e nnun me venno4
pe cquello che nun zò,5 ssora cojjona.
S’io
pe ccianche6 ho ddu’ ossi de presciutti,
nun c’è bbisoggno de fà ttante sciarle:
oggnuno abbadi a ssé: Ddio penza a ttutti.
E
vvoi che a zzirlivarli e zzirlivarle7
v’infagottate du’ costati assciutti
che nun c’è dda sazzià mmanco le tarle?