Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Io
nun tiengo de fijji antro che cquesto:
duncue vojjo ch’impari a llegge e a scrive;
e accusí mmai j’amancherà dda vive,
e averà in culo er monno e ttutt’er resto.
Bbast’a
ffà le su’ cose sbrigative:
bbast’arzasse a bbon’ora, e èsse lesto,
timorato de Ddio, lescit’e onesto,
e attento a nnun pijjà ppieghe cattive.
Tratanto
io piaggno sempre; e ttra cquarc’anno
io servo grazziaddio tant’avocati,
che in cuarche llogo me l’imbusceranno.1
Provisto
er fijjo, coll’occhi serrati,
e ssenza sturbo de ggnisun malanno,
dormirò li mi’ sonni ariposati.