Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

740. Er carzolaro ar caffè

 

Io nun tiengo de fijji antro che cquesto:
duncue vojjo ch’impari a llegge e a scrive;
e accusí mmai jamancherà dda vive,
e averà in culo er monno e ttutter resto.

 

Bbast’a ffà le su’ cose sbrigative:
bbastarzasse a bbonora, e èsse lesto,
timorato de Ddio, lescit’e onesto,
e attento a nnun pijjà ppieghe cattive.

 

Tratanto io piaggno sempre; e ttra cquarcanno
io servo grazziaddio tant’avocati,
che in cuarche llogo me l’imbusceranno.1

 

Provisto er fijjo, coll’occhi serrati,
e ssenza sturbo de ggnisun malanno,
dormirò li mi’ sonni ariposati.

 

Roma, 14 gennaio 1833

 




1 Imbucheranno: allogheranno.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License