Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

755. La Bbeata Chiara1

 

Come se ddí ppeste de la fede,
cuannIddio da li sette tabbernacoli
sce2 manna3 tanti santi che ssò oracoli
da ppuro ssí cchi nun ce crede?

 

Presempio,4 a Mmonte-farco sce se vede
un miracolo solo in tre miracoli,
un spettacolo solo in tre spettacoli,
ché nun zerve a intiggnà:5 bbisogna scede.6

 

Dico tre ppalle de carne de core,
c’a una, a ddua, a ttre, cchi vva a ppesalle,
peseno sempre un’oncia ar pesatore,

 

e cchi le cose sa bbene aggiustalle
disce che nnun avé pprova mijjore
la Santa Tirnità7 che ste tre ppalle.

 

Roma, 15 gennaio 1833

 




1 Venerata a Monte-Falco, terra presso Foligno.

2 Ce: ci.

3 Manda.

4 Per esempio.

5 Ostinarsi.

6 Cedere.

7 Trinità.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License