Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
757. Er zagrifizzio d’Abbramo
Sonetti 3
La
Bbibbia, ch’è una spesce1 d’un’istoria,
disce che ttra la prima e siconn’arca
Abbramo vorze2 fà dda bbon Patriarca
n’ojjocaustico3 a Ddio sur Montemoria.
Pijjò
dduncue un zomaro de la Marca,
che ssenza comprimenti e ssenza bboria
stava a ppassce4 er trifojjo e la scicoria
davanti a ccasa sua come un Monarca.
Poi
chiamò Isacco, e ddisse: «Fa’ un fasscetto,
pijja er marraccio,5 carca er zomarello,
chiama er garzone, infílete er corpetto,
saluta
Mamma, scercheme6 er cappello;
e annamo via, perché Ddio bbenedetto
vò un zagrifizzio che nnun pòi sapello».