Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
771. L’Ombrellini
Tu
vvòi sapé pperché li Cardinali
useno cuell’usanza de l’ombrelli,
e pperché ppoi sti settanta fratelli
co l’ombrelli nun porteno stivali?
Cuesti
sò1 ppe nnoi poveri animali,
e ssò ppe lloro ariservati cuelli,
pe mmostrà cc’a nnojantri2 poverelli
tocca l’acqua che vviè dda li canali.
E
nnun te pare che ssii vero tutto?
Nu lo vedi c’a nnoi sce3 piove addosso,
e sti servi de Ddio stanno a l’assciutto?
Ah!
pper dio santo è un ber colore er rosso!
Ma cce vorebbe poco a ffallo4 bbrutto,
bbruscianno chi lo porta, inzino all’osso!