Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Davanti
a la ferrata,1 indove è un mese
ch’io pe ddebbiti aggnede carcerato,2
stammatina a bbon’ora m’ha affermato3
un todescotto che mm’è pparzo ingrese.
Disce:
«Cual’è er palazzo der Zenato?».
Dico: «Me pare cuesto ar mi’ paese».4
Disce: «Cuant’anni sò5 cch’è ffrabbicato?».
Dico: «Da la repubbrica francese».
Ma
ssò ccuriosi assai sti furistieri!
Disce: «Come se chiama er Zenatore?».
Dico: «Se chiama Don Palazzo Artieri».6
Disce:
«E cche uffiscio tiè cquesto Signore?».
Io la finii allora: «Ha ddu’ mestieri:
lava le mano ar Papa7 e sta a l’odore».8