Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

825. Er Medico de Roma

 

Un Medico bbruggnano1 ha vvisitati
scentommini,2 e ll’ha mmessi a lo spedale:
mica cche ssiino stommini ammalati,
ma ppe impedijje che nnun stiino male.

 

Potríano ammascherasse3 a ccarnovale,
e accusí, ddioneguardi, ammascherati
pijjasse4 una frebbaccia accatarrale,
e mmorí, ddioneguardi, accatarrati.

 

«Bbisoggna prevedelli li malanni»,
lui disce; «e a ttemp’e lloco un lavativo
conzerva er culo e ffa ccacà ccentanni».

 

Sto dottore chi è? ccome se chiama?
Er nome nu lo so, ma sso cch’è vvivo
e sta ar Palazzo de Piazza Madama.5

 

Roma, 24 gennaio 1833

 




1 Browniano. Il sistema del dottor Brown era in onore presso noi sul principio di questo secolo.

2 Cent’uomini.

3 Mascherarsi.

4 Pigliarsi.

5 Il Palazzo della Polizia.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License