Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

829. La risurrezzion de la carne

 

Smorzato er Zole e sfracassato er Monno,
tutte le ggente che la terra ha ffatte
anneranno1 a la val de Ggiosaffatte,
dove sce ponno entrà cquanti che vvonno.

 

Tra er padre, er fijjo, er nonno e lo sbinnonno,2
vecchi bbavosi e ccrature de latte,
ommini de ggiudizzio e tteste matte,
nun ce sarà nné pprimossiconno.

 

Llà ttutti-cuanti iggnudi e ssenza panni
rinassceremo come Adamo e Eva,
e averemo d’avé ttrentatré anni.3

 

Chi mmorze4 de ppiú età jje se ne leva:
li piccinini se ffatti granni:
duncue oggnuno averà cquello c’aveva.

 

Roma, 25 gennaio 1833

 




1 Anderanno: andranno.

2 Bisnonno.

3 È popolar credenza che tutti al giudizio finale compariranno della età in cui morì Nostro Signore.

4 Morì.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License