Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

862. L’arca de Novè

 

Liofanti, purce,1 vaccine, leoni,
pecore, lupi, lepri, cani, uscelli,
mosche, vorpe,2 galline, orzi,3 stalloni,
sorci, gatti, majali e ssomarelli.

 

Cascio, carnaccia, scorze de meloni,
granturco, conciatura, osse, tritelli,
trifojjo, canipuccia, bbeveroni,
e ffieno, e ccore-pisto e vvermiscelli.

 

Tutte ste cose, e ttantartre nun dette,
messe4 inzieme Novè ddrento in nell’Arca
che la mano de Ddio doppo chiudette.5

 

Un anno e ppassa6 galleggiò la bbarca!
E ffra cquer guazzabbujjo come annette?7
Dimannàtelo, ggente, ar bon Patriarca.

 

Roma, 4 febbraio 1833

 




1 Pulci.

2 Volpi.

3 Orsi.

4 Mise.

5 Chiuse.

6 Un anno e più.

7 Andò.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License