Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

23. A Menicuccio Cianca

 

Di’ un po’, ccompare, hai ggnente in condizione1


la cuggnata de Titta er chiodarolo?
Be’, ssenti glieri si2 ccorcò3 a fasciolo4
lo sguattero dell’oste der farcone.

 

Doppo fattasce auffagna5 colazione
jannò cor deto a stuzzicà er pirolo:
figurete quer povero fijjolo
si cce se bbuttò addosso a ppecorone.

 

Ma mmalappena arzato er zipario,
ecchete che per dio da un cammerino
viè ffora er bariscello der Vicario.

 

ha da sposalla; e ppoi pe ccontentino
s’averà da godé llaffittuario
che jj’ha fatto crompà llovo e ’r purcino.6

 

1830 - De Peppetto er tosto

 

 




1 Cognizione.

2 Se.

3 Colcò: fece giù, ingannò.

4 A fagiuolo, appuntino.

5 A ufo.

6 Donna gravida.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License