Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

864. Lo scànnolo1

 

Bizzoche farze,2 bbrutte corve nere,
che nnun zete3 ppiú bbone pe mmiggnotte,
perché invidiate a le ggiuvenotte
cuello che vvoi fascévio4 pe mmestiere?

 

Sicuro, tiengo in casa un forestiere:
sto forestiere sta cco mmé oggni notte;
stanno5 co mmé, ppe bbontà ssua, me fotte:
e sto fotte me mmorto6 piascere.

 

C’è dda scannolizzasse7 pe ste cose?
Trovanno8 un cazzo ar caso de fottérve,
le faressivo9 voi le schizziggnose?10

 

Nu lo sapete, bbrutte vecchie corve,
che cchi ccià11 er commido e nnun ze ne serve,
nun trova confessore che l’assorve?12

 

Roma, 4 febbraio 1833

 




1 Scandalo.

2 Falze.

3 Siete.

4 Facevate.

5 Stando.

6 Molto.

7 Scandalezzarsi.

8 Trovando.

9 Fareste.

10 Schizzinose.

11 Ci ha: ha.

12 Assolve.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License