Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
881. La schizziggnosa1
Io
te sto ssempre appresso, e ttu, Ggiascinta,
m’arivorti2 le spalle, e ffai la tonta.3
Tu ddichi ch’io sò bbirbo; e ttu ssei finta:
chi è ppiú bbirbo de noi? famo la conta.
Tu
ssei la bbirba, fijja, e dde che ttinta4
ché vvedennome5 in callo6 pe la monta,
e nnun volenno7 mai dàmmela8 vinta,
ciài9 sempre a mmano cuarche scusa pronta.
Un
giorno è lla Madonna de l’Assunta:
un antro10 hai sonno, e ssò11 bbuscíe de
pianta:
un antro er coso mio tiè ttroppa punta.
Mó
ssei zitella! Ahú,12 «Ffiore de menta,
cuanno vierà cquela ggiornata santa
ch’er prete ve dirà: Ssete contenta?».13