Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Sta
in priggione, ggnorzí,2 ppovero storto!
Io da l’abbíle3 sce faría4 la bbava.
Sta in priggione: e pperché? pperché ccantava
jer notte: Maramào, perché ssei morto.5
Ebbè?
ssi6 è mmorto er Papa? e cche cc’entrava
de dì cche ccojjonassi7 er zu’ straporto?8
E cché! ttieneva l’inzalata all’orto
er Zanto-Padre? e cché! fforze9 maggnava?
Teste
senza merollo:10 idee brislacche.11
Duncue puro a ccantà cce vò er conzenzo
de sti ssciabbolonacci a ttricchettracche!
Io
me sce sento crèpa12 da la rabbia.
«Ma», ddisce, «è bben trattato»: eh, bber compenzo
d’avé la canipuccia e dde stà in gabbia.