Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
A
nnegà ttutto sce vò1 un ber2 coraggio!
Si llei però sse vò ppijjà sto svario,3
troverà in ner festivo4 e in ner lunario
l’invenzion de la crosce ar tre de maggio.
Anzi,
potrebbe lei fà ttutt’un viaggio,
e ccercà ppuramente5 in ner dïario,6
e vvedrà che cquer giorno in zur Carvario
fu inventata la crosce pe un assaggio.
E
ariusscí l’invenzione tanta bbella,
che dda cuer giorn’impoi s’è ssempre detto
che nnun ze po ssarvà cchi nnun vò avella.7
Pe
cquesto sce sò8 ccrosce in oggni tetto,
cuppola, campanile, arma, cappella,
casa, saccoccia,9 pissciatore10 e ppetto.