Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

906. Er Monno muratore

 

«Pe vvéde1 cosa sc’è ssopr’a le stelle
che sse ffàdisceveno le ggente.
Fesce uno: «E cche cce ? nnun ce ggnente:
fabbricamo la torre de Bbabbelle.

 

, ppuzzolana, carcia, mattonelle...
io capo-mastro: tu soprintennente...
lavoramo, fijjoli, alegramente!...».
E Ddiontanto rideva a ccrepa-pelle.

 

Già ssò ar par de la crosce de San Pietro,
cuanno, ch’edè?! jje s’imbrojja er filello,2
e invesce d’annà avanti vanno addietro.

 

Gnisuno ppiú ccapiva l’itajjano;
e mmentr’uno disceva: «Cqua er crivello»
l’antro je dava un zecchio d’acqua, in mano.

 

Roma, 17 febbraio 1833

 




1 Per vedere.

2 Scilinguagnolo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License