- Vol. 1°
- 933. Er giro de le pizzicarie
Precedente - Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
933. Er giro de le pizzicarie1
De
le pizzicarie che ttutte fanno
la su’ gran mostra pe ppascua dell’ova,2
cuella de Bbiascio a la Ritonna3 è st’anno4
la ppiú mmejjo de Roma che sse trova.
Colonne
de casciotte, che ssaranno
scento5 a ddí ppoco, arreggeno6 un’arcova
ricamata a ssarcicce, e llí cce stanno
tanti animali d’una forma nova.
Fra
ll’antri, in arto, sc’è un Mosè de strutto,
cor bastone per aria com’un sbirro,
in cima a una Montaggna de presciutto;
e
ssott’a llui, pe stuzzicà la fame,
sc’è un Cristo e una Madonna de bbutirro
drent’a una bbella grotta de salame.
Roma, 5 aprile 1833
1 Nelle due sere
del giovedí e venerdí santo i pizzicagnoli addobbano le loro botteghe con una
quantità tale di carni salate, di caci, ed altre somiglianti delicature, che ne
sono totalmente ricoperte le pareti e i soffitti. Le varie forme e i diversi
colori di simili oggetti, stimolanti l’appetito di un popolo che si dovrebbe
supporre essersene astenuto per 46 giorni, vi sono calcolati e studiati
all’ornamento più o meno elegante in proporzione del genio architettonico del pizzicagnolo.
Inoltre, lontananze da uovi con in fondo specchiere per raddoppiarle, stellette
di talchi: zampilletti artificiali di acque; pesci natanti intorno ad uccelli
rinchiusi gli uni e gli altri in campane di doppia fodera: misteri della
Passione dipinti intorno a lanternoni di carta, bilicati, e aggirati dalle
correnti opposte di gas e d’aria atmosferica mercé una interna candela in
combustione: finalmente, figure sacre e profane modellate in burro, o, se è
freddo, anche in distrutto di maiale, ecc. ecc., formano, all’uopo di copiosa
illuminazione a più colori, un corredo di pompa edificante che attrae un gran
numero di divoti in giro di visita, ciò che per le donne specialmente diviene
una specie di carnevaletto in quaresima.
2 Con questo nome
distinguesi la Pasqua di Resurrezione dalle altre Pasque dell’anno, che sono la
Pasqua-rosa (Pentecoste) e la Pasqua-befania (Epifania).
3 Piazza
del Pantheon.
4 Quest’anno.
5 Cento.
6 Reggono.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License