Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Se
vede bbe’1 a le tu’ smiracolate2
che a la scòla de Roma sei novizzio.
Che ffa3 cc’ar tempo che llui era frate
avessi oggni vertú co ggnisun vizzio?
Già
cchissà ste vertú cquale sò state;
ma ppijjamole senza preggiudizzio:
nun zai tu cquante cose sò mmutate
da la natura der diverz’uffizzio?
Prima
era frate: adesso è ccardinale;
e cchiuncue tiè er culo in sto Colleggio
puzza de Papa; e cquesto è nnaturale.
Duncue
me pare chiaro er privileggio
c’ha un zant’omo d’annà dda bbene in male,
e, ssi ll’ajjuta Iddio, da male in peggio.