Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

942. Li Papati

 

Li Papi, er primo mese der papato,
, un po’ mmeno o un po’ ppiú, ttanti cunijji.1


Oggnuno t’arinzucchera er passato:
tutti-cuanti t’infioreno de ggijji.

 

Ma ddajje tempo c’abbino imparato
a ffà er mestiere e a mmaneggià li stijji:2
aspetta che ssavvezzino a lo stato:
lassa un po’ cche jje creschino l’artijji;

 

e allora fra er pasvòbbi3 e ’r crielleisonne,
cuer nuvolo de ggijji te diventa
garofoli, pe ddio, de scinque fronne.4

 

Er ricco ssciala,5 er ciorcinato6 stenta:
strilli ggiustizzia, e ggnisuno risponne;
e ppoveretto lui chi sse lamenta.

 

Roma, 4 maggio 1833

 




1 Conigli.

2 Stigli: nome generico e complessivo degli attrezzi di qualunque opificio o bottega.

3 Pax vobis.

4 Cioè: «pugni».

5 Gode nell’abbondanza.

6 Il meschino.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License