Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
952. L’appuntamento
Sii
detto tra pparentis:1 accidenti!
t’abbasta mai de famme2 stà cqui ffora?
S’ha d’aspettà de ppiú, ppe ddina nora?
Bell’ora de viení a l’appuntamenti!
Sí!
vvent’ora, e la picca:3 propio venti!
Come intocca mommó4 ssò vventun’ora.
Venti e ttrecquarti sò ssonati allora
che Ssucchiella t’ha ttrovo5 a li Serpenti.6
Bravo!
dàmosce7 un po’ una scallatina.8
Va’ vva’!9 eh ssicuro che vva addietro un mese!
Nu lo senti per dio che nnun cammina?
Tu
sguercete10 in der mio. Cueste sò spese!
E aribbatte11 co cquello, oggni matina,
che rregola l’imbrojji der paese.12