Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
M’aricorderò
ssempre la matina
de cuell’ammazzataccia coscrizzione.
Stàmio2 tutti inzeppati in d’un Zalone3
aspettanno la nostra chiamatina.
Tiramio4
allora for da un bussolone
una palla co ddrento una cartina:
sott’a un spesce5 poi de quajjottina,
ce misuramio6 come er borgonzone.
Io
tirai sú er ventuno, e cquanno aggnéde7
a mmisuramme8 senza scarpe, intese9
c’un fariseo strillò: «Ll’è zinque piede».
Ma
ddoppo grazziaddio m’ariformonno,10
perch’ero níobbe;11 e in capo a mmezzo mese
ebbe12 la grazzia d’arimane13 ar monno.