Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

957. La pisida1

 

Don Diego aveva preso ar Pellegrino2
duanni fa una pisida d’argento,
senza che llargentiere in pagamento
je potessi scarpí3 mmezzo cuadrino.

 

Lui je tastava er porzo4 oggni momento;
e ppe nnun dajje prausa,5 annava inzino
a rrèggeje6 in parrocchia l’ombrellino
cuanno che straportava7 er zagramento.

 

E ddon Diego? Arrotava.8 Arfine in fretta
serrò jjeri er cibborio der Ziggnone,
e sse messe9 in zaccoccia la chiavetta.

 

Ito in bottega poi der creditore,
je disse: «Aló, ffinimo10 sta scoletta.11 Eccheve12 carcerato er debbitore».

 

Roma, 13 maggio 1833

 




1 Pisside.

2 Contrada degli orafi.

3 Carpire.

4 Tastare il polso: chiedere danari.

5 Per non dargli pausa.

6 Reggergli.

7 Trasportava.

8 Arrotare: cioè i denti: arrovellare.

9 Mise.

10 Finiamo.

11 Abitudine petulante.

12 Eccovi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License