Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

964. L’istoria de Pepèa1

 

Ecco l’istoria de Pepèa de Toto.2
Avenno visto da un par d’anni arreto
c’attenneva3 a ingrassasse,4 fesce voto
de principià la cura de l’asceto.

 

Le prime vorte ne pijjava un deto,5
po’ un gotto mezzo pieno e mmezzo vòto,
e ffinarmente, come 6 er zegreto,
ne bbeveva oggni ggiorno un terramoto.

 

Beve che ttaribbeve,7 appena empito
un barile, era subbito votato;
e accusí è ito pe dduanni, è ito.

 

E ppoi che bbonifizzio n’ha ccacciato?
C’a fforza de sta cura oggi ha ffinito
cor finí nne la cura der curato.

 

Roma, 16 maggio 1833

 




1 Nepomucena.

2 Antonio.

3 Tendeva.

4 Ingrassarsi: ingrassare.

5 Dito.

6 Vuole.

7 Bevi e ribevi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License